Non etichettiamolo subito come violento, evitiamo anche di rimproverarlo eccessivamente... Cerchiamo invece di fargli capire che questo atteggiamento ci rende tristi. Il morso, la spinta, la tirata di capelli non sono altro che tentativi di manifestare emozioni che il piccolo sta imparando a conoscere. Il sentimento della rabbia e' cosi forte per lui da portarlo a compiere azioni violente. Rientra tutto nella norma!
Come possiamo intervenire nel modo giusto?
- bloccandolo immediatamente
- dicendo "no, non si fa!" in modo deciso, tenendolo fermo e guardandolo negli occhi
- facendogli capire che siamo arrabbiati con lui
- evitando di mordicchiarlo anche solo per gioco
- facendogli vedere il segno del morso, dicendogli che ci ha fatto male e siamo tristi
- evitando schiaffi e sculacciateCome possiamo intervenire nel modo giusto?
- bloccandolo immediatamente
- dicendo "no, non si fa!" in modo deciso, tenendolo fermo e guardandolo negli occhi
- facendogli capire che siamo arrabbiati con lui
- evitando di mordicchiarlo anche solo per gioco
- facendogli vedere il segno del morso, dicendogli che ci ha fatto male e siamo tristi
Come tutte le fasi anche questa del morso si domostrera' passeggera ed intervenendo nel modo corretto scomparira' nel giro di poche settimane.
Nessun commento:
Posta un commento